
Caponata di verdure
Tempo di preparazione
20 minuti
Ingredienti per
2 persone
Difficoltà
Media
Procedimento
Per 2 persone
Un grande classico della cucina siciliana che si presta a mille interpretazioni territoriali. Per esplorare con gusto...
Preparatela così
- Tagliate a cubetti zucchine, peperoni e melanzane, fatele sbollentare in acqua bollente non salata per 30 secondi e ripetete questo procedimento per altre 2 volte.
- Tagliate ora sempre a cubetti la cipolla, la carota e il sedano, e fateli rosolare per tre minuti in una casseruola con olio d’oliva. Aggiungete quindi il pomodorino e continuate a cuocere per 3 minuti. Friggete in olio di semi di girasole le verdure precedentemente sbollentate, dopo averle ben asciugate. Non appena le verdure sono ben indorate aggiungetele al soffritto mescolando.
- Mischiate in un bicchiere d’acqua lo zucchero e versatelo nella casseruola. Aggiustate di sale e aggiungete le foglioline di basilico fresco.
- Completate il piatto con cubetti di FLAVIS Crostini tagliato a cubetti, dopo averlo abbrustolito in forno a 180°C per 2 minuti.
Il consiglio della dietista
Per ottenere una caponata più leggera si può sostituire la frittura delle verdure con la cottura a forno.
Valori nutrizionali
1 porzione | |
ENERGIA | 1722 kJ / 415 kcal |
GRASSI | 36 g |
CARBOIDRATI | 16 g |
FIBRE | 6 g |
PROTEINE | 5 g |
di cui Fenilalanina |
106 mg |
di cui Tirosina |
102 mg |
di cui Leucina |
183 mg |
SALE | 0,27 g |
di cui sodio |
108 mg |
POTASSIO | 494 mg |
FOSFORO | 120 mg |