
Spaghetti aglio olio e peperoncino con pangrattato alle erbe
Tempo di preparazione
15 minuti
Ingredienti per
2 persone
Difficoltà
Facile
Procedimento
Per 2 persone
Dal Sud, un primo piatto che è diventato uno dei simboli della tradizione culinaria Italiana. Ma con un tocco di sapore in più...
Preparatela così
- Mettete a bollire l’acqua in una casseruola e aggiungete il sale una volta raggiunta l’ebollizione.
- Lavate e asciugate bene il prezzemolo, quindi tritatelo nemente con il coltello. Pelate lo spicchio di aglio e tagliatelo a fettine sottili; tagliate in due il peperoncino, privatelo dei semi e tritatelo grossolanamente.
- In una padella capiente scaldate un cucchiaio e mezzo di olio; quando è caldo, aggiungete l’aglio, il peperoncino e il prezzemolo, rosolate a fuoco basso, quindi aggiungete un mestolo di acqua e lasciate cuocere no a quando l’acqua evapora. Spegnete e tenete da parte.
- Frullate in un frullatore i crostini con le erbe aromatiche; scaldate mezzo cucchiaio e di olio, aggiungete il composto appena ottenuto e fatelo rosolare a fuoco vivace mescolando no a quando raggiunge una colorazione più scura.
- Cuocete gli spaghetti per il tempo indicato sulla confezione e scolateli tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura. Mettete gli spaghetti nella pentola con il sugo di aglio, olio e peperoncino e fate amalgamare a fuoco medio, aggiungete un po’ alla volta l’acqua di cottura no a raggiungere una consistenza cremosa.
- Servite caldo e cospargete con il trito di erbe e pangrattato.
Il consiglio dello chef
Anziché il rosmarino o la salvia si possono utilizzare timo o origano fresco.
Si raccomanda di cuocere bene la salsa: più l’aglio cuoce - ovviamente senza farlo bruciare - meno sarà indigesto.
Valori nutrizionali
1 porzione | |
ENERGIA | 1710 kJ / 407 kcal |
GRASSI | 12,0 g |
di cui acidi grassi saturi |
2,6 g |
CARBOIDRATI | 70,7 g |
di cui zuccheri |
2,8 g |
FIBRE | 6,5 g |
PROTEINE | 0,6 g |
di cui Fenilalanina |
17 mg |
di cui Tirosina |
13 mg |
di cui Leucina |
28 mg |
SALE | 0,08 g |
di cui sodio |
37 mg |
POTASSIO | 35 mg |
FOSFORO | 23 mg |