È arrivato il concorso di Natale: partecipa subito!
Un apporto proteico adeguato permette di mantenere un buono stato nutrizionale e dall’altro lato di evitare l’accumulo di sostanze dannose.
Per costruire le proteine utili, il nostro organismo deve assumere altre proteine dalla dieta: le proteine che introduciamo saranno degradate nei loro mattoni fondamentali, gli amminoacidi, che saranno a loro volta utilizzati dal nostro organismo. Quindi, non è possibile vivere con una dieta completamente priva di proteine.
Tuttavia in presenza di Insufficienza Renale Cronica, è fondamentale ridurre il più possibile l’assunzione di proteine.
Le proteine si trovano soprattutto in carne, latte, latticini, pesce, legumi, uova e in piccola quantità anche nei vegetali.
Le proteine animali hanno un valore biologico maggiore rispetto a quelle vegetali. Apportano anche gli amminoacidi essenziali, indispensabili per l’organismo, perché non è in grado di sintetizzarli.
Per tale ragione le proteine animali vengono chiamate anche proteine nobili, mentre le proteine vegetali vengono chiamate proteine non nobili.
Nel trattamento dietetico nutrizionale, bisogna consumare le proteine nobili in quantità modeste, ma non evitarle.
Gli alimenti vegetali che contengono proteine non nobili possono in parte essere sostituiti con prodotti dietetici aproteici, ad esempio pane, sostituti del pane, pasta, dolci e biscotti, bevande, preparati da cucina.
È appena stata diagnostica la malattia renale cronica a te o a un tuo familiare?
Impara a conoscere la patologia per gestirla al meglio!
2023 Dr. Schär AG / SPA, Winkelau 9, 39014 Burgstall (BZ) Italy
Mwst Nr. IT00605750215, CCIAA BZ 88727 Cap. Soc. 1.100.000 Euro
www.drschaer.com – drschaer@legalmail.it
Privacy | Cookie policy | Colofone