È arrivato il concorso di Natale: partecipa subito!
Il fosforo, insieme a calcio e vitamina D è importante per mantenere la salute delle ossa. Nell’Insufficienza Renale Cronica è importante ridurre l’introito di fosforo con un‘alimentazione controllata.
La carne può essere tagliata a pezzi e fatta bollire in acqua per 10-20 minuti. Si scola e si usa per fare uno spezzatino, oppure il sugo, oppure si rimette in acqua per fare il bollito. In questo modo non si perdono proteine ma il fosforo è ridotto di circa la metà.
L’albume dell’uovo ha molte proteine e non contiene né fosforo né colesterolo. Per fare la sfoglia per la pasta, oppure una frittata, si può usare 1 uovo intero e 1 albume.
Per preparare le polpette si può usare solo il bianco. Ottimo è l’albume montato a neve negli sformati oppure nelle meringhe.
L’industria alimentare utilizza molti additivi che contengono fosforo. I fosfati sono aggiunti ai cibi per diversi motivi: prevenire grumi negli impasti; migliorare o modificare il sapore e la consistenza del cibo; dare un gusto particolare; mantenere più a lungo gli alimenti riducendo la comparsa di rancidità.
È importante imparare a leggere le etichette, perché gli additivi sono riportati tra gli ingredienti. Possono comparire con il nome esteso oppure essere indicati con la sigla “E” seguita da un numero.
È appena stata diagnostica la malattia renale cronica a te o a un tuo familiare?
Impara a conoscere la patologia per gestirla al meglio!
2023 Dr. Schär AG / SPA, Winkelau 9, 39014 Burgstall (BZ) Italy
Mwst Nr. IT00605750215, CCIAA BZ 88727 Cap. Soc. 1.100.000 Euro
www.drschaer.com – drschaer@legalmail.it
Privacy | Cookie policy | Colofone